La sicurezza WordPress spesso non viene tenuta in forte considerazione e di questo aspetto negativo ci accorgiamo quando il nostro sito viene attaccato e magari perdiamo tutti i dati.
Il tuo sito web è la tua casa e la tua attività, se non è protetto lui non lo sei nemmeno tu.
Di seguito elencherò una lista di azioni e soluzioni utili a proteggere il tuo sito/blog dagli attacchi più comuni che potrebbe subire.

Non usare mai “admin” come username in login WordPress
Può sembrare banale ma è una delle prime regole per garantire la sicurezza del login della piattaforma WordPress.
Password in login WordPress
Creare una password molto forte.
Evitare categoricamente si usare come password:
- 1234
- la tua data di nascita o quella relativa ai membri della tua famiglia
- parole collegate alla tua vita privata (città dove abiti, nome marito, scuola frequentata ed etc)
Installa temi e plugin solo da siti attendibili
È pericoloso installare temi e plugin da una fonte sconosciuta, usare solo e sempre il repository WordPress.
Sicurezza WordPress: scegliere un hosting affidabile
È molto importante scegliere un hosting affidabile per la vostra attività. Il termine hosting deriva dal verbo inglese o host che significa ospitare.
L’hosting è infatti un servizio che consiste nell’ospitare fisicamente su un server web tutti i file che costituiscono il nostro sito rendendolo in tal modo raggiungibile attraverso internet.
Hosting consigliati:
- SiteGround
- Serverplan
- VHosting Solution.
Il backup del sito WordPress
Con il backup saremo in grado di creare degli archivi contenenti tutti i file e i dati nel cloud creando così una copia completa del nostro sito web.
La funzione del backup è data dagli hosting ma ci sono anche dei plugin che possiamo usare noi per effettuarlo.
Plugin consigliati:
- BackWPup
- UpdraftPlus
- BackupGuard
Installare plugin di sicurezza
I plugin per la sicurezza di WordPress sono elementi indispensabili,
ecco i migliori:
- Akismet (soprattutto utile per lo spam)
- WordFence Security
- All in one WP Security and Firewall
- Sucuri Security
Aggiornare WordPress
È fondamentale mantenere WordPress aggiornato. Da questa cosa non si scappa perché le falle di sicurezza che vengono scoperte all’interno del core WordPress, nei temi o nei plugin installati vengono corrette soltanto dagli aggiornamenti.
CONTATTAMI
Iscriviti alla Newletter
Seguimi sui social media